Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze, ITALIA

 

SALA X I FILOSOFI E LE METEORE Collezione
Medicea

10b.jpg (11374 byte)

10c.jpg (9838 byte)

Alcuni tipi di Igrometri
Come nel caso del termometro anche l'invenzione e l'evoluzione del barometro dipesero dall'esperimento che consentì ad Evangelista Torricelli (1608-1647) di stabilire incontrovertibilmente nel 1644 gli effetti della pressione atmosferica. In questa sala si possono seguire l'origine e l'evoluzione di questo strumento fino alla fine del secolo XVIII.
Si osserva, inoltre, lo sviluppo di altre branche della meteorologia grazie all'adozione di strumenti di misura sempre più evoluti: igrometri, pluviometri, anemometri ecc. L'interesse dei Medici per le questioni meteorologiche fu rilevantissimo e portò, nel 1654, all'istituzione di una "rete" internazionale di stazioni meteorologiche.

[ Avanti | Indietro | Indice Sale | Home Page Museo | English ]


Per ulteriori informazioni contattare:
Mara Miniati: mara@galileo.imss.firenze.it