Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze, ITALIA
SALA XIV | STRUMENTI MATEMATICI, ELETTROSTATICI ED ELETTROMAGNETICI | Collezione Lorenese |
|
![]() Esperienze di elettrostatica |
In questa grande sala vengono presentati gli strumenti magnetici, elettrostatici ed elettromagnetici, espressione di campi di ricerche che raggiunsero una precisa definizione nel secolo XVIII, al quale questi apparecchi appartengono. La collezione esposta in questa sala, ricca di molti pezzi di fabbricazione straniera, presenta la caratteristica di una raccolta finalizzata più alla dimostrazione di princìpi conosciuti, che non all'attività di ricerca. Le spettacolari macchine elettriche destavano grande meraviglia. Tra i pezzi esposti merita sottolineare l'armamentario della nascente scienza dell'elettricità. Particolare importanza rivestono gli strumenti portatili di Leopoldo Nobili (1784-1835), che insegnò fisica presso il Regio Museo lorenese. |
[ Avanti | Indietro | Indice Sale | Home Page Museo | English ] |
Per ulteriori informazioni contattare: Mara Miniati: mara@galileo.imss.firenze.it |