![]() |
||
![]() Enrico Fermi e la fisica italiana |
||
|
||
La mostra ripercorre le tappe principali della nascita della Scuola di Fisica di Roma, fino al Nobel a Enrico Fermi (1938). Il percorso della mostra, a carattere storico, illustra come la singolarità della vicenda dei "ragazzi di via Panisperna", un autentico "miracolo italiano", trovi la sua giustificazione non solo nelle doti straordinarie del giovane Fermi ma anche nella conduzione illuminata della politica della ricerca da parte di uomini come Blaserna e, soprattutto, Corbino. Il percorso si snoda in nove sezioni. Ministero
dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, ingresso
da Piazzale Marconi, Roma (EUR) |
[ Indice mostre | Inizio ]