GALILAEANA>

Avvertenze per gli autori

  1. I dattiloscritti (l’originale, il dischetto, più 3 blind copies) devono essere inviati agli Editors di Galilæana, Istituto e Museo di Storia della Scienza, Piazza dei Giudici, 1 – 50122 Firenze. Si prega di includere un summary in inglese di circa 300 parole e un breve elenco di keywords.

  2. I dattiloscritti devono essere presentati nella seguente forma: Documento Word per Windows. Tipo di carattere: Time New Roman 12, pagina standard, margini predefiniti e spazio doppio.

  3. Galilæana sottopone i dattiloscritti ricevuti a 2 blind referees. La risposta sarà comunicata all’autore nel più breve tempo possibile.

  4. Le informazioni bibliografiche devono essere date in footnotes (non è ammesso il sistema di citazione autore-data tra parentesi con bibliografia finale), devono avere un corpo minore rispetto al corpo principale del dattiloscritto, devono essere numerate consecutivamente per tutto l’articolo e legate ai numeri di riferimento dattiloscritti sopra la linea nel testo.

    • a. I riferimenti ai testi di Galileo pubblicati nell’Edizione Nazionale delle Opere a cura di Antonio Favaro devono essere citati usando l’abbreviazione OG, seguita dall’indicazione del volume in numeri romani e delle pagine in numeri arabi.

      Esempio:

      OG, XV, pp. 32-33.
    • b. I riferimenti ai libri devono includere: nome e cognome dell’autore in Maiuscoletto; titolo completo del libro in corsivo; luogo di edizione, nome dell’editore, data di pubblicazione, numeri delle pagine citate.

      Esempio
      :

      Maurice Clavelin, La philosophie naturelle de Galilée, Paris, Colin, 1968, pp. 270-271.
    • c. I riferimenti agli articoli inseriti in volumi con curatore devono includere: nome e cognome dell’autore in Maiuscoletto; titolo dell’articolo in corsivo; nome e cognome del curatore in Maiuscoletto; titolo del volume in corsivo; luogo di edizione, nome dell’editore, data di pubblicazione, numeri delle pagine citate.

      Esempio:

      Horst Bredekamp, Gazing Hands and Blind Spots: Galileo as Draftsman, in Jürgen Renn (ed.), Galileo in Context, Cambridge, Cambridge University Press, 2001, pp. 153-192: 174-175.
    • d. I riferimenti agli articoli su riviste devono includere: nome e cognome dell’autore in Maiuscoletto; titolo dell’articolo in corsivo; titolo della rivista tra virgolette (« »), annata della rivista, anno solare, numero delle pagine dell’articolo, numero delle pagine citate in particolare.

      Esempio
      :

      Stillman Drake, Kepler and Galileo, «Vistas in Astronomy», 18, 1975, pp. 237-247: 245.
    • e. Le successive citazioni dei libri e degli articoli devono usare una versione abbreviata con il solo cognome dell’autore, indicando tra parentesi la nota in cui occorre per la prima volta la citazione per esteso.

      Esempio
      :

      Drake, Kepler and Galileo (cit. nota 14), p. 242.
  5. I passi citati all’interno del testo devono far uso soltanto di questo tipo di virgolette: « ». Gli apici semplici (‘ ’) devono essere impiegati invece per conferire particolare enfasi a un termine o a un’espressione. Le virgolette in alto (“ ”) sono ammesse soltanto nel caso in cui il brano citato ne contenga a sua volta un altro.

  6. Possono essere usate delle illustrazioni, se ciò risulta funzionale agli scopi dell’articolo. Galilæana, di norma, prevede due tipi di illustrazioni:
    • a. Fotografie: in bianco e nero e su carta lucida. Formato 13 x 18 o 18 x 24. Queste illustrazioni devono essere inserite fuori testo e contrassegnate dall’abbreviazione ILL.

    • b. Disegni al tratto: in bianco e nero. Queste illustrazioni devono essere inserite all’interno del testo e contrassegnate dall’abbreviazione FIG.
  7. Per ulteriori e più dettagliate informazioni, si prega di contattare galilaeana@imss.fi.it. Non si restituiscono i manoscritti.
.................................

ESPLORA...

sezioni

link correlati

 

Ricerca avanzata | Mappa del sito | Contattaci | Statistiche   © 2008 IMSS · Piazza dei Giudici 1 · 50122 Firenze · ITALIA