| Leonardo 
                Domenici Sindaco di Firenze
 | Saluti | 
             
              | Vittorio 
                Fabbiani Direttore Divisione Festo Pneumatici
 | Introduzione | 
             
              | Introduzione 
                dei relatori e degli interventi | 
             
              | Piero 
                Angela |  | 
             
              | Il 
                vuoto dalla Rivoluzione Scientifica alla ricerca contemporanea | 
             
              | Paolo 
                Galluzzi Direttore dell'Istituto e Museo di Storia della 
                Scienza
 | "Il 
                pieno del vuoto" | 
             
              | Fabio 
                Bevilacqua Professore di Storia della Fisica, Università di 
                Pavia
 | "Fertilità 
                dell''horror vacui' tra Coulomb e Einstein | 
             
              | Massimo 
                Inguscio Direttore del Laboratorio Europeo di Spettroscopia 
                Nonlineare, Università di Firenze
 | "Luci 
                ed ombre da "atomi ghiacciati" nel vuoto" | 
             
              | Applicazioni 
                  industriali del vuoto | 
             
              | Kurt 
                Stoll Azionista di maggioranza, Gruppo Festo
 | "Una 
                varietà di funzioni del vuoto" | 
             
              | Luigi 
                Dalla Bella Presidente Rial Vacuum
 | "Alcuni 
                aspetti applicativi del vuoto: le zone di frontiera della ricerca 
                avanzata" | 
             
              | Franco 
                Gallo Direttore Generale Comarme
 | "Abbinamenti 
                del vuoto, cui Torricelli non poteva pensare" | 
             
              | Il 
                  futuro del vuoto | 
             
              | Franco 
                Malerba Primo Astronauta Italiano
 | "Viaggio 
                nel vuoto cosmico" |