|  
          
           
 
  | 
      
|  
           Rita 
            Brunetti  Milano 1890  Pavia 1942  
           | 
      
| 
             Laureatasi in fisica a Pisa nel 1913, ebbe tra i propri maestri anche Garbasso. Insegnò presso le Università di Ferrara, Cagliari e Pavia. Si occupò in particolare di struttura della materia. Fu uno dei maggiori spettroscopisti dell’epoca e tra i primi fisici italiani a recepire la teoria dei quanti. Nel 1929 ipotizzò, ancora per via classica, il quenching del momento angolare orbitale, contemporaneamente a E. Stoner. Il fenomeno fu poi descritto in termini quantistici nel 1931. Fu molto attenta anche alla divulgazione e alla diffusione della cultura scientifica. 
  |