|  
          
           
 
  | 
      
|  
           Enzo 
            Bonaventura  Pisa 1891 - Gerusalemme 1948 
           | 
      
| 
             Dopo aver frequentato il laboratorio di psicologa sperimentale di Firenze, si laureò nel 1913 con Francesco de Sarlo di cui divenne presto assistente. Convinto assertore della dimensione sperimentale della psicologia e in particolare della psicologia applicata, Bonaventura svolse le sue ricerche nel laboratorio fiorentino fino al 1938 quando, per le "leggi razziali", fu costretto a trasferirsi in Palestina. Qui, in un ambiente plurietnico, focalizzò i propri interessi scientifici sulla psicologia sociale, nonché sull'orientamento scolastico e professionale. Prima di lasciare l'Italia aveva dedicato un lavoro monografico a La psicoanalisi. 
  |